Come scegliere un consulente finanziario

Con la riforma della normativa sulla consulenza ( D.lgs. 3 agosto 2017 n. 129 ) , i soggetti incaricati sono ormai tanti tra bancari, dipendenti postali, consulenti finanziari, private banker, family officer, consulenti indipendenti ma anche analisti finanziari e commercialisti. Non tutti però hanno le stesse competenze e la stessa solidità economica per garantire la clientela da rischi e fornire la più ampia e trasparente informativa. Nasce quindi l’esigenza di chiedersi quali siano le domande da porsi per valutare il professionista o l’impiegato che meriti la nostra fiducia.

Ecco alcune fondamentali domande, che bisogna porsi per selezionare il tuo consulente di qualità.

.              Il consulente ti ha fatto tutte le domande necessarie per sapere quali sono i tuoi obiettivi futuri ?

.              Ha preso nota delle risposte che gli hai dato, o ti ha chiesto solo quanti soldi hai ?

.              Ti ha fatto domande sulla tua fiscalità ?

.              Ti ha fatto domande sulle donazioni e successioni ? E sul passaggio generazionale in azienda ?

.              Ti ha chiesto se hai protezioni dai rischi aziendali o familiari ?

.              Nel caso di consulente indipendente, ti ha mostrato quali coperture assicurative ha a tuo favore ?

.              La proposta che ti ha fatto il consulente, tiene conto dei tempi e degli obiettivi che hai dichiarato ?

.              La proposta era chiara nei costi e sui rischi derivanti dall’investimento ?

.              Il consulente ti ha fornito il prospetto informativo?  Te lo ha spiegato lui o hai dovuto chiedere tu spiegazioni ?

.              Ti ha detto che puoi proteggere una parte del patrimonio a favore della famiglia ?

.              Conosceva bene i prodotti proposti, indicando i costi di gestione e di consulenza ?

.              Aveva fretta di venderti un prodotto o ti ha dato più alternative ?

.              Ti ha proposto investimenti improbabili, con alti rendimenti e basso rischio ?

.              Ti propone frequentemente una rotazione degli investimenti ?

.              Ti contatta almeno tre volte l’anno per valutare l’andamento rispetto agli obiettivi ?

.              Ti coinvolge in incontri formativi per renderti erudito in materia di investimenti ?

Non pretendere da te stesso di fare tutte queste domande in una volta

ma inizia presto perché la tua famiglia ed il tuo patrimonio se lo meritano.

Il presente documento non costituisce né un’offerta di sottoscrizione né una consulenza in materia di investimenti. Il presente documento non può essere riprodotto, divulgato,
comunicato, in tutto o in parte, senza la precedente autorizzazione


Fammi una domanda, lascia un commento !

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie guardando le schede sul lato sinistro.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.