Formula E, la rivoluzione del motore verde

Il 22 ed il 23 Aprile, la città di Berlino – capoluogo della Germania –  ospiterà il Round 7 della Formula E, il primo campionato internazionale completamente elettrico al mondo, giunto alla sua 9° stagione. Partita sei anni fa, nell’Olympic Parco a Pechino, in soli tre anni dall’idea è diventata la serie di sport motoristici con la crescita più rapida del pianeta.

Il progetto è stato disegnato su un tovagliolo di un ristorante di Parigi, il 3 marzo 2011 durante una cena tra Alejandro Agag, Presidente della Formula E, e Jean Todt, ex Presidente della FIA.

Oggi la Formula E ha una squadra di 12 Team e 24 piloti in griglia.

Otto anni di sperimentazione, test e adattamento sui circuiti stradali delle maggiori città del Mondo, hanno condotto ad una evoluzione dei veicoli elettrici; l’auto Gen1 produceva 200Kw di potenza e permetteva di raggiungere una velocità massima di 225kmh ed una capacità di rigenerazione di 100kwh; la Gen2 era dotata di un alimentatore da 250kw con una velocità massima di 280kmh con la capacità di rigenerare tutta la sua potenza operativa; la nuova Gen3 ha una potenza di 350kw, 320 kmh e capace di rigenerare 600kwh di energia. Oggi l’auto della formula E ha sei volte la capacità di rigenerazione della potenza.

Tutto questo ci porta, oltre che un approfondimento per i più appassionati ed una curiosità per tutti gli altri, ad una tematica attuale: il rispetto dell’ambiente e l’impegno del pianeta verso l’elettrico ed il rinnovabile e la riduzione delle emissioni. L’aumento di vendite di veicoli elettrici a basse emissioni di carbonio contribuisce a migliorare la qualità dell’aria delle città. Il raggiungimenti degli obiettivi nazionali e globali di certo non è impresa facile e realizzabile in tempi brevi, ma molteplici sono le iniziative e gli impegni delle organizzazioni, delle imprese, delle aziende; in tal senso, vengono coinvolti anche gli investimenti: il gruppo delle banche Intesa Sanpaolo, allo scopo di seguire il Regolamento EU 2019/2088 – Sustainable Finance Disclosure Regulation, in cui L’UE si impegna con una serie di misure ad indirizzare i flussi di capitale verso investimenti sostenibili,  nel 2021 ha confermato la propria leadership negli investimenti sostenibili.

Si evidenzia una notevole sensibilità ai fattori ambientali; E’ notevole l’aumento di acquisto di auto elettriche degli ultimi anni. Oltre a porre al centro la sostenibilità, Il campionato della Formula E è anche sede di sviluppo tecnologico delle auto elettriche in uso quotidiano nelle città; i team hanno applicato le conoscenze acquisite in pista sulle auto da strada.

Il prossimo appuntamento è venerdì 21 con le prime prove libere, seguiranno Sabato 22 le seconde prove libere e le qualifiche e successivamente la gara dalle 15:00 alle 16:30; Domenica 23 l’orario della gara è il medesimo che è possibile seguire da applicazione, youtube, sito ufficiale e canale 20 del digitale terrestre attraverso la telecronaca di Luca Filippi, pilota e Massimiliano Cocchi, sport commentator, ed i conduttori Ronny Mengo, giornalista e Vicky Piria, pilota.



Fammi una domanda, lascia un commento !

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie guardando le schede sul lato sinistro.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

You can adjust all of your cookie settings by navigating the tabs on the left hand side.